SIBILLINI TREK ITINERANTE: Anello di cresta dei Piani di Castelluccio, per vette e… Vettore!


Dettaglio eventi

  • Data:
  • Categorie:

☘ Accompagnati da Guida ambientale “La Cordata” escursionismo & natura!
Avventura stupenda nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, per camminatori forti e resistenti, con zaino leggero di giornata.
Tour ad anello compiendo l’intero periplo delle dorsali, talvolta aspre o placide, che cingono le tre celebri, stupende conche carsiche: Pian Grande, Piccolo e Perduto sopra ai quali sorge il paese di Castelluccio di Norcia a 1450 m. dove alloggeremo, in ricostruzione dopo il terrificante sisma del 2016.
Nella 1^ tappa da Forca di Presta attacchiamo le creste orientali: subito la Direttissima al Vettore sino ai 2240 del Rif. Zilioli alla Sella delle Ciaule, proseguendo con gli occhi fissi sul Lago di Pilato che osserveremo dall’alto… sul lunghissimo crinale della Cima del Redentore, per Forca Viola, Piano S. Lorenzo e Portella del Vao.
L’indomani si chiude il cerchio… sulle creste occidentali e meridionali, più basse ma non meno incantevoli, toccando Poggio di Croce, M. Ventosola, Forca Canapine e M. Macchialta.
Fioriture che si apprestano ad esplodere di bellezza, lande primordiali sconfinate, stacchi rupestri, la grande faglia del terremoto e prati colorati di Natura dove distendersi… un gruppo affiatato di trekkers determinatissimi: la fatica non mancherà ma vivremo sensazioni uniche!
♂️ Guida ambientale Massimiliano Giorgi de “La Cordata” escursionismo & natura.
Per dubbi e domande potete contattarlo al 348/0430358
🌄 5 buoni motivi per scegliere questo itinerario:
• Trek impegnativo per escursionisti esperti (EE) dislivelli e lunghezza importanti
• Scenari pazzeschi: Valle del Lago Pilato dall’alto, creste uniche su Marche e Umbria
• Castelluccio di Norcia, borgo medievale in mezzo al nulla che sta rinascendo
• Le prime fioriture dei piani e la policroma singolare flora appenninica d’alta quota
• Il fascino del cammino itinerante: visuali, scorci e contesti in continuo divenire
📍Luoghi di incontro: h 07 Fano, Bar Poldo (Via S. Eusebio, 44); h 9.45 Catelluccio di Norcia (PG)
🥾DIFFICOLTA’ TREKKING: DIFFICILE (EE)
Itinerari adatti a chi ha predisposizione a cammini impegnativi di più ore, con zaino leggero di giornata (bagagli spostati). Escursioni prevalentemente in alta montagna, tra i 1300 e i 2450 m. di quota: richiesta sicurezza di passo, assenza di vertigini, buona salute e condizione fisica.
Ogni escursionista verifichi la sua preparazione e motivazione in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo.
****QUOTA DI PARTECIPAZIONE****
🔥🔥***€ 160 prenotando entro 25/05/2023***🔥🔥 € 180 dal 26/05/2023 Comprende:
– Sistemazione per 1 notte in albergo di montagna o rifugio
– Trattamento di mezza pensione: cena, pernotto e colazione
– Guida Ambientale Escursionistica professionista sempre al seguito con assicurazione RCT
– Assicurazione medico-bagaglio
****INFO e PRENOTAZIONI****
☎️Telefono: 0721 30617
📩E-mail: info@allaricercadelviaggio.com
📲Whatsapp: 328 4717827
Direzione Tecnica: Alla Ricerca del Viaggio
***SCOPRI TUTTI I VIAGGI AVVENTURA DEL NOSTRO T.O 👇***
https://www.allaricercadelviaggio.com/…/viaggi-avventura/
***VUOI CAMMINARE CON NOI?
SCOPRI LE NOSTRE ESCURSIONI GIORNALERE 👇***
https://www.facebook.com/lacordataescursionismo/