Accompagnati da guida ambientale scopriamo in cammino gli sconosciuti rilievi di una vasta area cinta a nord dal fiume Cinisco e a sud dal Cesano, i due fiumi maggiori del Catria che si uniscono sotto le mura di Pergola. Incontreremo un paesaggio variegato, plasmato dalle attività di pastori e agricoltori e dalla mole delle cime dell’appennino Umbro-Marchigiano. In un’alternanza di incolti, sterrate, stradelli e boschi, andremo a cercare le Orchidee che in numero troveremo lungo il nostro itinerario, conosceremo i borghi di Montaiate e Bellisio Alto situati proprio sui due rilievi montuosi su cui ci muoveremo. A seguire consigliamo vivamente di seguirci presso l’azienda agricola Vennarucci dove ci attenderà una deliziosa merenda a base di prodotti del territori, biologici e a km 0!
ATTENZIONE:
Per partecipare occorre prendere visione del REGOLAMENTO GENERALE (chiederlo alla Guida). Ogni partecipante s’impegna a rispettare le disposizioni di legge vigenti nella data dell’escursione, incluse quelle in campo sanitario.
L’escursione sarà svolta a numero chiuso e in sicurezza.
Per partecipare è richiesta buona salute.
Ogni escursionista è responsabile delle proprie condizioni fisiche, ed è tenuto a verificare la sua preparazione e motivazione in base alla difficoltà dell’escursione (legenda nel REGOLAMENTO) e all’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo.
La Guida si riserva di non accettare chi non è adeguatamente equipaggiato, in particolare se privo delle scarpe da trekking (obbligatorie).
Per partecipare occorre prendere visione del REGOLAMENTO GENERALE (chiederlo alla Guida). Ogni partecipante s’impegna a rispettare le disposizioni di legge vigenti nella data dell’escursione, incluse quelle in campo sanitario.
L’escursione sarà svolta a numero chiuso e in sicurezza.
Per partecipare è richiesta buona salute.
Ogni escursionista è responsabile delle proprie condizioni fisiche, ed è tenuto a verificare la sua preparazione e motivazione in base alla difficoltà dell’escursione (legenda nel REGOLAMENTO) e all’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo.
La Guida si riserva di non accettare chi non è adeguatamente equipaggiato, in particolare se privo delle scarpe da trekking (obbligatorie).
NOTE ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’ MEDIO-FACILE (T/E)
Km 12.5; cammino effettivo 4h30 (soste escluse); dislivello 425 m.
QUOTE: € 18; 8-13 anni € 8 (comprende guida naturalistica con assicuraz. RCT)
MERENDA: € 10
CORDATA CARD / ASSICURAZ. infortuni obbligatoria € 10; <18 anni € 5 (valida 12 mesi, convenzioni/sconti, 1 gratuità ogni 10 trek); Card facoltativa per chi non è MAI uscito con “La Cordata” (1° trek in
assoluto) poi obbligatoria
DIFFICOLTA’ MEDIO-FACILE (T/E)
Km 12.5; cammino effettivo 4h30 (soste escluse); dislivello 425 m.
QUOTE: € 18; 8-13 anni € 8 (comprende guida naturalistica con assicuraz. RCT)
MERENDA: € 10
CORDATA CARD / ASSICURAZ. infortuni obbligatoria € 10; <18 anni € 5 (valida 12 mesi, convenzioni/sconti, 1 gratuità ogni 10 trek); Card facoltativa per chi non è MAI uscito con “La Cordata” (1° trek in
assoluto) poi obbligatoria
RITROVI: h 9.15 Marotta, bar Europa (Viale Europa); 0re 10 Pergola, Flower bar
FINE ATTIVITA’: h 16.30 (Merenda esclusa)
LOCALITA’: Pergola (PU)
MEZZI: auto proprie
FINE ATTIVITA’: h 16.30 (Merenda esclusa)
LOCALITA’: Pergola (PU)
MEZZI: auto proprie
ISCRIZIONI E PAGAMENTI:
Prenotazione obbligatoria entro h 12 del 30.04 alla Guida:
346/6665489 (w-app)
edogili@outlook.com
Edoardo Gili – GAE affiliato AIGAE n° tess. MR 159
Iscrivendo 2 o più persone, richiesto saldo anticipato (Bonifico o Satispay)
IBAN: IT92G0306924301100000004671
C/C e SATISPAY intestati: Edoardo Gili
IN CAUSALE: indicare titolo e data escursione, nominativo iscritti, e dati per fatturazione (nome e cognome, residenza e codice fiscale).
Inviare ricevuta alla Guida.
N.B: prenotazione sui social con “partecipo” non valida!
PENALE DISDETTA: per ritiri a meno di 24h dall’evento (48 h con bonifico o satispay) richiesta quota piena.
Prenotazione obbligatoria entro h 12 del 30.04 alla Guida:
346/6665489 (w-app)
edogili@outlook.com
Edoardo Gili – GAE affiliato AIGAE n° tess. MR 159
Iscrivendo 2 o più persone, richiesto saldo anticipato (Bonifico o Satispay)
IBAN: IT92G0306924301100000004671
C/C e SATISPAY intestati: Edoardo Gili
IN CAUSALE: indicare titolo e data escursione, nominativo iscritti, e dati per fatturazione (nome e cognome, residenza e codice fiscale).
Inviare ricevuta alla Guida.
N.B: prenotazione sui social con “partecipo” non valida!
PENALE DISDETTA: per ritiri a meno di 24h dall’evento (48 h con bonifico o satispay) richiesta quota piena.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
SCARPE DA TREKKING ALTE ALLA CAVIGLIA con suola scolpita,
ATTREZZATURA NECESSARIA:
zainetto, acqua (1.5 L), PRANZO AL SACCO, alimenti energetici (frutta secca, cioccolato, barrette) cappello invernale, guanti, giacca antivento, bastoncini telescopici, felpa, scarpe e ricambio completo (in auto)
CANI: ammessi con guinzaglio
DPI: consigliato avere con sé mascherina e gel igienizzante
SCARPE DA TREKKING ALTE ALLA CAVIGLIA con suola scolpita,
ATTREZZATURA NECESSARIA:
zainetto, acqua (1.5 L), PRANZO AL SACCO, alimenti energetici (frutta secca, cioccolato, barrette) cappello invernale, guanti, giacca antivento, bastoncini telescopici, felpa, scarpe e ricambio completo (in auto)
CANI: ammessi con guinzaglio
DPI: consigliato avere con sé mascherina e gel igienizzante